|  | 
                
 
  
 Il GES HERITY è il sistema 
                di Certificazione della Qualità della 
                Gestione del Patrimonio Culturale condiviso internazionalmente. Esso è in grado di descrivere il livello raggiunto da beni 
                culturali aperti al pubblico come musei, monumenti, chiese, 
                castelli, palazzi storici, ville, parchi, resti archeologici, 
                biblioteche, archivi, itinerari, reti tematiche e altre emergenze 
                culturali nei quattro settori della rilevanza, 
                della conservazione, della 
                comunicazione e dei servizi 
                offerti. 
 L'analisi restituisce un rapporto 
                per ogni bene culturale i cui risultati vengono resi visibili 
                graficamente mediante un "bersaglio" 
                che indica, per ogni settore, il punteggio raggiunto su una 
                scala da 1 a 5 e che viene apposto sul luogo, utilizzato nel 
                materiale a stampa e in Internet. Nato per informare e coinvolgere il visitatore consentendo 
                di allineare i risultati alle attese, l'HGES 
                si è rivelato un utile supporto alle decisioni di gestori, responsabili 
                e finanziatori aiutandoli nella conduzione del bene. |  |  |